Colonie di uccelli infestano aree urbane e rurali ogni giorno, specialmente in Italia, dove la grande presenza di immondizia incustodita o la scarsa igiene in generale in determinate zone ha incrementato, sempre più, questo problema.
Indice
Quali Sono le Specie di Volatili Infestanti?
Quando si parla di infestazione di uccelli si finisce per pensare (erroneamente) che l’unica specie in grado di invadere terrazze, balconi, davanzali, tetti e sottotetti, intercapedini ecc. sia quella dei piccioni.
Ma questi non sono gli unici a creare forti disagi a causa della loro presenza e nidificazione, scopriamo insieme tutte le specie uccelli che sono solite sostare nei pressi delle nostre proprietà:
- Hanno paura dell’uomo?
Il loro movente principale è sicuramente il cibo (inteso anche come scarti alimentari) che li spinge a nidificare nei pressi di abitazioni e luoghi estremamente frequentati, non temendo alcun contatto con le persone.
- Dove Nidificano?
Questa specie invece preferisce tenere ben distinti il luogo di nidificazione e quello del cibo, nutrendosi di spazzatura in luoghi abbastanza isolati.
- Cosa li attira?
Prettamente innocua, questa specie è la più abitudinaria tra le 4 nidificando ogni anno nello stesso luogo dell’anno precedente.
I passeri sono soliti infestare zone adiacenti ad industrie di tipo alimentare.
- Sono Pericolosi?
La pericolosità comportata da un’infestazione di storni è basata sulla caratteristica veicolare per quanto riguarda gli agenti patogeni (punto in comune con i piccioni), trasmettendo malattie anche gravi.
- Cosa Mangiano?
I merli sono onnivori. Si nutrono principalmente di frutta, bacche e piccoli insetti invertebrati, come ad esempio gli scarafaggi, i lombrichi ecc.
Volatili Infestanti: Quali Sono i Rischi per la Salute?
Gli uccelli infestanti possono essere portatori di diverse patologie oltre che favorire l’infestazione di alcuni insetti. I piccioni ad esempio possono essere portatori di parassiti come pulci, zecche e acari, i quali a loro volta possono contagiare anche l’uomo.
Queste specie infestanti di insetti infatti risiedono sui volatili e sui loro nidi. Alcune malattie causate dai gabbiani e dai piccioni possono dare vita ad una grave sintomatologia per l’uomo, per questo motivo è fondamentale intervenire subito se dovessero manifestarsi i primi rischi di un’infestazione di volatili al fine di preservarne la salute.
I gabbiani e i piccioni possono provocare infezioni fungine, influenza aviaria oppure diffondere batteri e infezioni come la Psittacosi, quando si entra in contatto con le loro piume.